fbpx Biennale Arte 2024 | Maria Bonomi
La Biennale di Venezia

Your are here

Maria Bonomi

Meina, Italia, 1935
Vive a San Paolo, Brasile


  • MAR - DOM
    20/04 > 30/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 30/09
    11.00 - 20.00
     
    01/10 > 24/11
    10.00 - 18.00
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

La matrice incisa della xilografia è la chiave di volta della pratica incisoria e scultorea di Maria Bonomi. Per approfondire la sua conoscenza della xilografia negli anni Sessanta e Settanta, Bonomi frequenta il Pratt Institute sotto la guida di Seong Moy. Viaggia inoltre in Giappone, nella Cina maoista e studia le tecniche praticate in Amazzonia. Pedra Robat (1974) fa parte di una serie realizzata nel periodo successivo a questi viaggi trasformativi. Partendo dai metodi convenzionali della xilografia, utilizza due matrici di legno insolitamente grandi e pesanti. Queste sono state incise utilizzando tecniche ispirate alle sculture in giada viste a Pechino, che erano il risultato di abilità affinate da generazioni di scalpellini. La stampa si ottiene stratificando l’impronta di ogni matrice. Il risultato non è tipicamente spigoloso. Al contrario, sembra vibrare di energia cinetica, una caratteristica distintiva dello stile xilografico dell’artista. Elementi cruciali dell’opera sono i blocchi di legno esposti alla base della stampa. La sua ricerca infinita sulla superficie incisa ha portato Bonomi a elaborare la visione di una “xilografia espansa”, trasformando le matrici in installazioni scultoree monumentali per commissioni pubbliche.

—Sofia Gotti


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Arte
Biennale Arte