fbpx Biennale Arte 2024 | Ivan Argote
La Biennale di Venezia

Your are here

Ivan Argote

Bogotà, Colombia, 1983
Vive a Parigi, Francia


  • MAR - DOM
    20/04 > 30/09
    11.00 - 19.00
      
    01/10 > 24/11
    10.00 - 18.00
  • Giardini
  • Ingresso con biglietto

L’arte di Iván Argote è fortemente influenzata dalla resistenza, dalla disobbedienza civile e dalla sua emigrazione dalla Colombia alla Francia. In una rielaborazione delle narrazioni egemoniche, l’artista opera di frequente in spazi pubblici, creando grandi sculture e installazioni che suggeriscono, cercano di interpretare e svelare una stratificazione ciclica di tempo e significato. Ai Giardini della Biennale, dove l’opera è esposta, le connotazioni politiche della statua si tramutano in contenitori per la vita naturale. Oltre all’installazione, all’Arsenale è presente anche il video di Argote, Paseo. Quest’ultimo è una fiction decoloniale in cui la statua equestre di Colombo di Plaza de Colón a Madrid vaga esiliata per la capitale. Le decostruzioni di Argote sottolineano il suo impegno contro le ingiustizie storiche e sulle tematiche ecologiche. Il disfacimento di Colombo genera una splendida trasformazione che fa sbocciare una nuova vita e scrivere una nuova storia.

—Amanda Carneiro


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Arte
Biennale Arte