fbpx Biennale Arte 2024 | Cile
La Biennale di Venezia

Your are here

Cile

Cosmonación



Commissario: Florencia Loewenthal
Curatrice: Andrea Pacheco González
Epositore: Valeria Montti Colque
Sede: Magazzino n. 42, Marina Militare, Arsenale di Venezia, Fondamenta Case Nuove 2738/C

Descrizione

Una delle sfide principali che i governi dovranno sostenere nei prossimi decenni sarà l’affrontare i problemi associati alla concezione arcaica di nazione con strumenti contemporanei. Sebbene una solida struttura intellettuale europea abbia difeso l’unità dell’organizzazione territoriale, il nazionalismo rimane una patologia politica che costituisce un ostacolo all’evoluzione della nostra civiltà. Nel XXI secolo la nazione continua a essere un “artefatto culturale” – secondo la definizione di Benedict Anderson – che si nutre di fantasia ed è sostenuto dall’emozione.
Valeria Montti Colque è nata a Stoccolma, nel 1978, due anni dopo la fuga dei suoi genitori dalla dittatura militare cilena, accolti in Svezia grazie all’impegno istituzionale del Paese nei confronti del governo deposto di Salvador Allende. È cresciuta fuori Stoccolma, in una cittadina che ospitava una comunità di esuli: i suoi lavori abbondano così di entità non identificabili, body-collage, soggettività meticce che creano oggetti animati, attraversando paesaggi colorati, in costante transito.
Il termine “cosmonazione” si deve all’antropologo Michel S. Laguerre, secondo cui le comunità diasporiche non recidono le relazioni con la terra d’origine, ma vi rimangono legate secondo modalità materiali, affettive e spirituali.

Venezia, Castello 2738/C
Vedi su Google Maps

Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Arte
Biennale Arte