fbpx Biennale Cinema 2019 | Seberg
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Seberg

Fuori Concorso
Regia:
Benedict Andrews
Produzione:
AUTOMATIK (Fred Berger, Brian Kavanaugh-Jones) IndiKate (Kate Garwood), Totally Commercial Films (Stephen Hopkins), Bradley Pilz Productions (Bradley Pilz), Encrypted Productions (Marina Acton, Alan Ritchson)
Durata:
102’
Lingua:
inglese
Paesi:
Usa
Anno:
2019
Interpreti:
Kristen Stewart, Jack O’Connell, Margaret Qualley, Zazie Beetz, Yvan Attal, Stephen Root, Colm Meaney, Vince Vaughn, Anthony Mackie, Jade Pettyjohn, Grantham Coleman, James Jordan
Sceneggiatura:
Joe Shrapnel, Anna Waterhouse
Fotografia:
Rachel Morrison
Montaggio:
Pamela Martin
Scenografia:
Jahmin Assa
Costumi:
Michael Wilkinson
Musica:
Jed Kurzel
Suono:
Will Files, Jack Whitaker, Joel Dougherty
Effetti visivi:
Crafty Apes

Sinossi

Ispirato a fatti realmente accaduti, il film narra la storia di Jean Seberg, protagonista di À bout de souffle (Fino all’ultimo respiro) e beniamina della Nouvelle Vague francese, che sul finire degli anni Sessanta finì nel mirino del programma di sorveglianza illegale dell’FBI, COINTELPRO.
Il coinvolgimento politico e sentimentale dell’attrice con l’attivista per i diritti civili Hakim Jamal la rese un obiettivo dei tentativi spietati del Bureau di arrestare, screditare e denunciare il movimento del Black Power.
Un giovane e ambizioso agente federale, Jack Solomon, viene incaricato di sorvegliare l’attrice; i destini dei due si troveranno a essere pericolosamente intrecciati.

Commento del regista

Ho scoperto Jean Seberg al liceo quando il mio professore di francese proiettò À bout de souffle per la classe. Fui letteralmente stregato e da allora non ho più potuto dimenticare la sua incredibile recitazione. Seberg ridefinì i parametri della presenza e della verità scenica.
Mi affascinano le contraddizioni di Jean, il suo incarnare allo stesso tempo fiera indipendenza e apertura emotiva, tristezza e ingenuità, idealismo e gioia di vivere. Sotto lo sguardo spietato dell’FBI, la trama della vita di Jean si sgretola. Come il personaggio di Giovanna d’Arco interpretato per Otto Preminger, Jean attraversa il fuoco. Sopravvissuta all’esaurimento nervoso e alla perdita, trasforma l’instabilità in grazia duramente conquistata.

Produzione/Distribuzione

PRODUZIONE 1: Fred Berger, Brian Kavanaugh-Jones – AUTOMATIK
7122 Beverly Blvd Suite F LA CA
90036 - Los Angeles, United States
kirsten@automatikent.com

PRODUZIONE 2: Kate Garwood – IndiKate
2000 Avenue of the Stars
90067 - Los Angeles, United States
Tel. 1 424 288 2000

PRODUZIONE 3: Stephen Hopkins - Totally Commercial Films
9100 Wilshire Blvd Beverly Hills
90212 – Los Angeles, United States
Tel. + 1 424 288 2000

PRODUZIONE 4: Bradley Pilz - Bradley Pilz Productions
1901 Ave Of The Stars, Los Angeles, CA
90067– Los Angeles, United States

ALTRE PRODUZIONI: Marina Acton, Alan Ritchson - Encrypted Productions
9336 Civic Center Dr.
CA 90210 - Beverly Hills

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE: Memento Films International
9 Cité Paradis
Paris 75010
France
+ 33 1 53 34 90 33
sales@memento-films.com

DISTRIBUZIONE ITALIANA: UPHE Content Group
Central Saint Giles, St Giles High Street, London, WC2H 8NU
020 3618 5127
James.rutherford@nbcuni.com

UFFICIO STAMPA: Kirsty Langsdale – Organic
Tel. +44 (0)20 7052 1288
Mob. +44 (0) 7507 640810 / +44 (0) 7538 389 131
OrganicInternational@organic-publicity.co.uk
kirsty.langsdale@organic-publicity.co.uk
Dheeraj.Agnihotri@organic-publicity.co.uk


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema